La Nostra Attenzione
per l'Ambiente

Driven by the future
powered by today
Driven by the future
powered by today
Driven by the future
powered by today
d d
Acquisto di nuovi macchinari 4.0
Utilizzo di energia elettrica proveniente da nostre fonti rinnovabili
Utilizzo di energia termica grazie al termico solare
Investimenti per raddoppiare l’approviggionamento elettrico e termico
Ambiente

Il Nostro Impegno

Da diversi anni le aziende del Gruppo Mancuso sono impegnate in una trasformazione globale finalizzata a una transizione ecologica ed energetica. Stiamo realizzando degli importanti investimenti seguendo le tre direttrici indicate dall’Unione Europea, ovvero: transizione digitale, transizione energetica ed economia circolare.

PAPER2SKIN

IL PACKAGING

Grazie ad un’alta tecnologia innovativa, l’azienda sta puntando su confezioni interamente riciclabili, riducendo tutto l’imballaggio e portando notevoli benefici ambientali come la riduzione dell’emissione di carbonio e la riduzione dell’utilizzo di plastica. L’ultima iniziativa in tal senso è certamente il packaging PAPER2SKIN. Si tratta di un astuccio di salmone affumicato realizzato con solo due fogli di carta e una piccola pellicola trasparente interamente conferibile nel contenitore della carta per un facile processo di riciclaggio e una riduzione delle emissioni di carbonio.

SOLAR ENERGY

Transizione Energetica

Per la conservazione dei prodotti finiti sono stati adottati impianti con refrigeranti naturali che utilizzano il C02.

Realizzazione di impianti per la raccolta dell’acqua piovana che viene filtrata con appositi depuratori e utilizzata per le esigenze esterne degli stabilimenti.

L’acqua di produzione, come i reflui, viene filtrata con l’utilizzo di potenti depuratori e riciclata per altri usi.

Transizione
Energetica

Per la conservazione dei prodotti finiti sono stati adottati impianti con refrigeranti naturali che utilizzano il C02.

L’acqua di produzione, come i reflui, viene filtrata con l’utilizzo di potenti depuratori e riciclata per altri usi.

Realizzazione di impianti per la raccolta dell’acqua piovana che viene filtrata con appositi depuratori e utilizzata per le esigenze esterne degli stabilimenti.